Home _ Lo Studio
Il progetto Leonardo Arte è sostenuto dallo Studio Leonardo. Il team, composto dalla Dottoressa Silvia Allochis, dall’Architetto Federico Campanella e da Giosuè Borgogno, con la loro passione, impegno e talento, rappresenta l’anima e il cuore del brand Leonardo Arte.
Lo Studio Leonardo, con uno sguardo sempre rivolto al futuro, s'impegna, attraverso un percorso di progetti a sostegno dell'arte e della cultura, a sviluppare un calendario di eventi e iniziative che coinvolgeranno diverse realtà, con l'obiettivo di celebrare il talento di chi nella nostra provincia si mette in gioco. Il talento non è solo una predisposizione per l'arte o la musica, ma lo ritroviamo nel lavoro, nello sport, nell'ingegneria e in molti aspetti dell’attività quotidiana.
SCOPRI DI PIÙ SULLO STUDIO LEONARDOAllochis Silvia
Coaching
Vivo il lavoro come un dono, perché il mio percorso professionale e personale non è stato solo frutto del mio impegno, ma anche degli incontri e delle esperienze che ho avuto con gli altri. La gratitudine per tutto ciò che mi è successo e per tutte le persone che ho incontrato mi spinge a restituire.
Mi dedico a chi condivide un sistema di valori in sintonia con il mio perché la persona vale sempre di più del progetto. Solo così ci si può incontrare nel senso profondo del termine e crescere insieme.
Essere coach è una responsabilità che prendo molto seriamente. La creatività che diventa arte nasce sempre da un lavoro introspettivo dentro sé stessi. Come coach, aiuto le persone a focalizzarsi sulle cose importanti della vita, facendo sì che l'arte diventi una forma di riscatto.
Creare arte non è mai banale, indipendentemente dall'esito, perché richiede uno sforzo. Ne sei protagonista solo se ti metti in gioco e vai a fondo delle cose e di te stesso.
Campanella Federico
Architetto
Intendo l'arte in senso inclusivo, come creatività che diventa concretezza. L'uomo è creativo per natura e, quando riesce a trovare il modo di dare un significato profondo alla sua creatività, il talento diventa bene comune, arte da condividere.
È questo che faccio in Leonardo Arte: cerco e supporto talenti, aiutandoli a trasformare la loro creatività in opere concrete e condivisibili.
Con Leonardo Arte ho modo di incontrare persone che con il proprio talento riescono a promuovere messaggi sociali capaci di ispirare il pubblico. Questo aspetto del lavoro mi emoziona e mi motiva ogni giorno. Nella mia esperienza con Leonardo Arte, ho visto come l'arte possa unire e valorizzare le persone, rendendo ogni progetto unico.
Con passione e dedizione, mi impegno a creare spazi che riflettano l'anima e la cultura del territorio, contribuendo a costruire comunità più coese e consapevoli.
Borgogno Giosuè
Sono uno studente-lavoratore con una grande passione per l’apprendimento e la crescita personale. Il mio percorso accademico attuale è focalizzato su Economia Aziendale all'Università di Torino, ma ho precedentemente studiato Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Torino. Sono sempre stato affascinato dalle diverse culture e realtà, e amo viaggiare per ampliare i miei orizzonti sia a livello personale che professionale.
Attualmente, ricopro il ruolo di Responsabile di Produzione e Logistica presso il "Mirabilia International Festival", dove mi occupo della gestione delle aree di spettacolo, degli spazi e delle strutture, supervisionando un team di 50 volontari. Inoltre, collaboro con lo Studio Leonardo Srl, fornendo supporto tecnico in eventi e nella redazione di documentazione tecnica.
Sono un appassionato di teatro, arte e organizzazione di eventi, e nel mio tempo libero mi dedico alla palestra e alla musica. Colleziono dischi in vinile e opere d’arte, e ho un forte interesse per l’arredamento di design. Grazie alle mie esperienze lavorative, ho sviluppato competenze in leadership, problem solving e capacità di lavorare in team, con un’attenzione particolare ai dettagli e al miglioramento continuo.