Home _ CONtaminazioni _ Pride Alba
Lo scorso 5 luglio 2025, le vie di Alba hanno accolto il ritorno del Langhe & Roero Pride, un evento che, a sette anni dalla storica parata del 2018, ha nuovamente colorato le strade della città piemontese. La manifestazione, promossa dall'associazione Ri(s)volte e dal Circolo Arci Cinema Vekkio di Corneliano d'Alba, si è distinta per il tema "Corpi liberi in liberi spazi", richiamando l'attenzione sulla libertà di essere se stessi anche fuori dai contesti metropolitani.
Studio Leonardo ha garantito durante tutta la manifestazione un ambiente protetto per partecipanti e spettatori. Il team ha implementato un dettagliato piano operativo per il corteo partito da piazza Garibaldi che si è snodato attraverso il centro fino a raggiungere il parco Boblingen. Le misure di sicurezza adottate hanno permesso a tutti di vivere la giornata in totale serenità, con particolare attenzione all'accessibilità per persone con disabilità.
Leonardo Arte, impegnata nel sostegno di eventi culturali significativi, ha supportato la manifestazione riconoscendo nel Pride non solo un momento di festa ma anche un'importante occasione di riflessione collettiva. Il loro contributo si è inserito in un percorso più ampio di promozione della cultura dell'inclusione e del rispetto delle diversità sul territorio di Langhe e Roero.
Il programma dell'evento è stato ricco e variegato: dal corteo principale agli incontri preparatori, come la presentazione del libro "Altricorpi" di Paolo Armelli tenutasi il 21 giugno e il tavolo di confronto "Diritti negati, diritti invidiati" del 3 luglio. La giornata del Pride è culminata in una grande festa al parco Boblingen con la partecipazione di ospiti speciali come Daphne Bohemienne, Laura Ribeiro, Ava Hangar e il progetto musicale LINDA dell'albese Milo Riverditi.
Il Langhe & Roero Pride non è stato un punto di arrivo, ma l'inizio di un lavoro continuativo per proteggere la libertà di ciascuna persona, in un territorio dove le differenze si sentono più forti e dove c'è maggiore necessità di spazi sicuri.
Pride Alba