Home _ CONtalento _ Edizione 2024 - In viaggio
Non perdere l’occasione di viaggiare insieme a noi ed esplorare ambiti nuovi che saranno di stimolo per conoscere le tue capacità.
#CONtalento è un percorso composto da 6 incontri e 1 viaggio e IL VIAGGIO LO ORGANIZZERETE PROPRIO VOI! Percorreremo la trasversalità delle competenze e dei talenti in vari settori e questo percorso ci porterà a VIAGGIARE INSIEME A VOI.
#Esplorando diverse sfaccettature del talento proveremo ad aiutarti a conoscere, sviluppare ed esprimere la tua personalità.
AL TERMINE DEL TUO PERCORSO RICEVERAI UN ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE PER ARRICCHIRE IL TUO CURRICULUM!
Progetto ideato e creato da Silvia Allochis e Federico Campanella.
Per il percorso In Viaggio CONtalento abbiamo selezionato realtà uniche del nostro territorio che hanno maturato competenze in diversi ambiti lavorativi e artistici.
Silvia Allochis
Esperta di coaching del cambiamento
Studio Leonardo
Liano Petrelli
Responsabile Tecnico, Scuola di Pallavolo di Cuneo
Alessandro Marcon
Ex Presidente e referente, FabLab Cuneo
Corrado Gerbaudo
In arte Clown Arturo
Giulia Odetto e Antonio Careddu
Fondatori Collettivo EFFE
Cristina Baudino e Matteo Giordanengo
Referente attività territoriali e volontario dell’associazione LVIA
Gianluca Verlingieri
Docente di ruolo e ricercatore, Conservatorio Ghedini di Cuneo
Federico Campanella
Federico Campanella – Architetto - Moderatore
Giovedì 28 MARZO
Il Volley è lo sport di squadra per eccellenza, con peculiarità uniche. Precisione, anticipazione, zeroing sistem, conflitti, regole, accettazione… esaltazione.
Obiettivi:Riconoscere in tutti del talento, stimolare le capacità di apprendimento, migliorare l’affidabilità personale e tecnica e individuare nuove abilità da sviluppare.
CON:Scuola di Pallavolo di Cuneo.
Relatore:Liano Petrelli.
ex giocatore di serie A e della nazionale ora allenatore e responsabile Scuola di Pallavolo Cuneo
Giovedì 4 APRILE
Durante l’attività sperimenteremo insieme la calcografia con dei torchi open source stampati in 3D usando come matrici del tetrapak riciclato.
Obiettivi:L’obiettivo durante l’attività sarà quello di completare le stampe 3D che potrai portare a casa con te come ricordo dell’esperienza. Lavoreremo in team mettendo a fattor comune le singole idee ed insieme lavoreremo per trovarne e realizzarne di nuove. In questa occasione sperimenterai il valore del lavoro di squadra.
CON:FabLab Cuneo.
Relatore:Alessandro Marcon.
Giovedì 18 APRILE
Sarai coinvolto in un dialogo di gruppo sulla creatività. Ci metteremo alla prova con esercizi teatrali propedeutici allo sviluppo della creatività per imparare a riconoscerla, a valorizzarla e utilizzarla in diversi contesti.
Obiettivi:Sviluppare capacità creative attraverso momenti di confronto ed esercizi pratici. Scopriremo dove trovarle e come svilupparle.
CON:Clown Arturo
Relatore:Corrado Gerbaudo
socio di circoli magici con attività di organizzazione eventi e didattica ai nuovi soci
Martedì 7 MAGGIO
Svolgeremo una pratica di creazione collettiva basata sui corpi e la loro interazione nello spazio, sui desideri fisici che muovono il corpo e su quelli immateriali che alimentano le nostre emozioni.
Obiettivi:Sviluppare nuove relazioni attraverso l'esplorazione di dinamiche extra-ordinarie e modalità di collaborazione alternative in un ecosistema di lavoro non gerarchico e privo di giudizio.
CON:Collettivo EFFE
Relatore:Giulia Odetto regista e Antonio Careddu drammaturgo
Martedì 21 MAGGIO
Svolgeremo attività dedicate al tema del volontariato. L’incontro sarà occasione per ascoltare la testimonianza di un volontario LVIA.
Obiettivi:Verrai coinvolto sul tema del mettersi in gioco nella relazione con l’altro. Sperimenteremo come interagire con chi diverso da noi per cultura, religione, aspirazioni, ma uguale per umanità.
CON: LVIA - Associazione Internazionale Volontari Laici
Relatore:Cristina Baudino referente attività territoriali e SCU e Matteo Giordanengo socio e volontario
Martedì 4 GIUGNO
Percorreremo un piccolo itinerario a piedi (soundwalk) ascoltando il paesaggio sonoro reale e virtuale riprodotto in cuffia. Proseguiremo in sede, dove ricostruiremo virtualmente il paesaggio sonoro ascoltato e viaggeremo anche dentro paesaggi sonori lontani.
Obiettivi:Svilupperemo la creatività nel ricostruire i paesaggi sonori reali e immaginari. Con la tua partecipazione attiva sarai trasformato in “altoparlante umano”.
CON:Conservatorio G.F. Ghedini di Cuneo (Dipartimento METS - Musica Elettronica e Tecnici del Suono)
Relatore:Gianluca Verlingieri compositore e sound artist
Sabato 8 GIUGNO
Un’intera giornata di esperienza di gruppo organizzata dai nostri viaggiatori.