Home _ CONgiunzioni _ Mostra Impressionisti
La mostra Dall’Impressionismo alla Modernità celebra l'evoluzione dell'arte dal XIX al XX secolo, evidenziando il coraggio degli artisti che hanno posto l'uomo e la sua percezione al centro della loro ricerca. Il percorso espositivo traccia il dialogo tra tradizione e sperimentazione, invitando il pubblico a esplorare come ogni trasformazione artistica derivi dalla continua interazione tra il passato e l'innovazione. Ogni sala racconta un capitolo di questa straordinaria evoluzione, offrendo nuove e stimolanti prospettive sulla storia dell'arte.
Dal Realismo all’Impressionismo, la mostra prende il via con artisti come Corot e Courbet, che hanno sfidato le convenzioni per mettere l’uomo e la sua realtà al centro delle loro opere. Si prosegue con l’Impressionismo, dove Monet, Degas, Renoir e Manet hanno rivoluzionato il modo di vedere il mondo, utilizzando la luce, il colore e il movimento come protagonisti. Il percorso si estende poi al Post-Impressionismo e alle avanguardie del XX secolo, con Cézanne, Signac e Laurencin che hanno spinto le tecniche artistiche verso nuove frontiere, anticipando l’evoluzione dell’arte moderna. Questa mostra è anche un'esperienza sensoriale che permette al pubblico di immergersi completamente nelle innovazioni artistiche di un’epoca di cambiamento.
Leonardo Arte, in linea con la sua missione di promuovere il talento e l'innovazione, contribuisce con un cortometraggio che celebra le radici culturali di Mondovì, sottolineando come la tradizione possa essere un motore di crescita e sviluppo per il futuro. Unendo passato e futuro, questa iniziativa crea un ponte culturale che invita a riflettere sulle infinite possibilità che l'arte offre, generando nuove opportunità per la società e il territorio.
Dall’Impressionismo alla Modernità